In caso di presenza di topi o ratti intervenire con un prodotto già pronto della gamma VIARAT, ZACK o SKIAT, all’interno della gamma prodotti, AL.FE dispone anche di un pratico e sicuro EROGATORE DI TOPICIPI. Se invece si preferiscono trappole collanti utilizzare RATTY-TAB o la colla sfusa ALFECOLL da applicare ai singoli supporti. Per contenere le fastidiose e pericolose zanzare, sia tigre che comuni, intervenire con un prodotto efficacissimo, ma a basso impatto ambientale, SUPERM, rispettando tutte le informazioni riportate in etichetta. Se il problema sono le mosche, AL.FE presenta un nuovo insetticida specifico: ALFASECT, oppure diverse soluzioni collanti ed attraenti, che risolvono il problema senza spruzzare nulla nell’ambiente (quindi utilizzabile anche all’interno o in ambienti aperti in cui si vuole soggiornare immediatamente), in particolare la trappola adesiva SPIROFLY e FLYSTICK e la trappola attrattiva FLYBOMB.
In questo periodo può manifestarsi anche la presenza nidi di VESPE E CALABRONI, il prodotto AL.FE VESPE E CALABRONI è studiato per l’utilizzo in sicurezza, in quanto dotato di un getto coprente fino a 5 metri. Nel caso notiate una fastidiosa espansione di erbe infestanti, AL.FE può fornirvi un’ampia gamma di DISERBANTI TOTALI, oppure un nuovo corroborante a base di ACETO che ha un azione caustica verso le malerbe. Di seguito si riportano alcune linee guida generali ed esemplificative utili per la DIFESA. Monitorare costantemente le piante in vaso o in piena terra. In caso si rivelino patologie o problemi di altra natura è possibile ricercarli sul sito AL.FE, nella sezione “cura del verde”. Si ricorda che: L’alto ritmo di crescita del periodo può evidenziare carenze. In caso siano rilevate carenze di ferro (piante con foglie tendenti al giallo) intervenire con SOLFATO DI FERRO AL.FE direttamente al terreno (non distribuire su marmo, cemento o piastrelle), o SEQUEALFE, per via fogliare o per irrigazione.
AL.FE dispone anche di una miscela di microelementi a base di solfato di ferro dall’azione rinverdente il VERDESì. In caso di carenza di calcio (germogli e foglie giovani ricurve, distorte e grinzose, ma senza insetti, mentre le radici appaiono corte ed eccessivamente raggruppate) somministrare CALCIO LIQUIDO AL.FE, per via fogliare 20-30 ml in 10 litri d’acqua. In caso si rivelino carenze complesse o di altri microelementi intervenire con i concimi complessi AL.FE oppure trattamenti fogliari mirati con UNISOL (1 busta in 45 litri d’acqua ogni 15-20 giorni).