ORTO: A Maggio proseguono i trapianti (o la semine), di molte colture orticole. Possono essere trapiantati (o seminati) pomodori, peperoni, patate, zucchine, cipolle e cipollotti, melanzane, ecc… Il terreno dovrebbe essere già stato preparato ed adeguatamente concimato. Qualora non fosse stato possibile si può ricorrere ad una concimazione a base di UREA, da miscelare accuratamente al terreno in dose di 5 kg su 100 metri quadrati. Per migliorare il terreno durante il trapianto, ed offrire un substrato ottimale alla crescita radicale, si può distribuire UNICO ORTO. Il terreno può poi essere pacciamato con il FILM NERO DA PACCIAMATURA AL.FE., che inibirà lo sviluppo delle infestanti. Dopo il trapianto le piantine possono essere oggetto d’attacco da parte di elateridi e lumache, consultare la sezione CURA DEL VERDE del sito AL.FE. Le piantine già trapiantate lo scorso mese, devono essere sostenute con concimazioni regolari, con l’applicazione di HORTAL.
FRUTTETO: Ciliegi in piena maturazione, soprattutto le varietà medie e precoci (mentre altre drupacee stanno accrescendo i frutti). Continuare con la concimazione a cadenza regolare. Meli e peri sono in pieno ingrossamento dei frutticini, la maturazione è un processo molto dispendioso per la pianta e deve essere sostenuta da una concimazione regolare. Nella seconda metà del mese le viti andranno in fiore, per poi allegare a cavallo di giugno, è quindi opportuno concimare con BLUETTE. Iniziare a prestare attenzione alla presenza di funghi e parassiti.