ORTO: controllare lo sviluppo della coltura sotto la copertura al Nord, avendo cura di scoprire solamente la parte necessaria.  Al sud, se il clima è mite (o secco) e le colture non coperte, continuare con le concimazioni con prodotti AL.FE. BLUETTE o MAXIORTO, per ottenere risultati ottimali.  In caso il clima ve lo permetta si può iniziare la preparazione dei letti di semina per l’annata successiva, ad esempio con una buona concimazione con STALLATICO, POLLINA  o CORNUNGHIA, tutti ammessi in agricoltura biologica.  I prodotti vi consentiranno di ottenere un terreno di ottima qualità, fertile ed ammendato.  L’azione del gelo invernale avrà effetti sulla parte superficiale del suolo, eliminando eventuali parassiti.  Si consiglia infine di non ripetere mai le stesse coltivazioni, o coltivazioni simili, nel medesimo appezzamento, per evitare la stanchezza del terreno. 
 
FRUTTETO: gli agrumi in questo periodo sono in fase di piena maturazione, apportare quindi costantemente LUPINI MACINATI, sia in formulazione granulare o CONCIME PER AGRUMI in formulazione liquida, al nord potrebbe essere indispensabile spostare le piante al coperto. Si avvicina il periodo della potatura, che potrà essere eseguita fino a febbraio o marzo. Per evitare l’ingresso di patogeni (fungini o batterici) nella pianta, si consiglia di ricoprire i tagli con MAXTICE AL.FE, un prodotto cicatrizzante.  In questo periodo le piante più sensibili ai trattamenti rameici potrebbero entrare in fase riposo, motivo per cui sono consigliati gli interventi al bruno (dopo la totale caduta delle foglie) con prodotti a base di RAME ed INSETTICIDA ANTICOCCINIGLIA, eseguire i trattamenti solamente con la pianta in completo riposo.