La crescita del tappeto erboso continua anche nel mese di Settembre; è necessario quindi mantenerlo irrigato ed all’occorrenza falciato. Si consiglia una concimazione con 120 GIORNI. 
 
MANTENIMENTO: Settembre può essere un ottimo mese per compensare eventuali fallanze in un tappeto erboso, sfruttando il clima fresco e le possibili piogge è possibile riseminare con il miscuglio QUICK a rapida capacità di germinazione e attecchimento. 
 
NUOVE SEMINE: Per ottenere un tappeto erboso sano e rigoglioso dopo una nuova semina bisogna innanzitutto riconoscere le caratteristiche del vostro terreno.
 
TIPOLOGIE DI TERRENI 
SUOLO ARGILLOSO: è un terreno poco drenante, compatto e a rischio di ristagni idrici. Per consentire una sufficiente ossigenazione dell'apparato radicale delle piante e un buon sviluppo del prato potrete ammendare al terreno materiali come LAPILLO, POMICE o TORBA. 
SUOLO SABBIOSO: estremamente permeabile, ma per questo non è in grado di trattenere una sufficiente quantità d’acqua e sostanze nutritive. Può essere arricchito miscelando ai primi 10-15 cm di terreno TORBE o TERRICCI e ammendanti organici come STALLATICO, POLLINA.