Su Agrumi contro la Gommosi parassitaria (Phytophtora spp.): utilizzare 4,5 g di prodotto in 1,5 L di acqua per 10 m² per singola applicazione. Il primo trattamento deve essere effettuato in primavera all’inizio della fioritura, il secondo a luglio ed il terzo a ottobre/novembre. Nel caso di piante debilitate dalla malattia, il cui apparato fogliare non è più in grado di assorbire efficientemente il prodotto, è possibile eseguire applicazioni con “pennellature” della stessa soluzione (2,5 -3 g di prodotto per litro di acqua) sulle zone infette del tronco e delle branche.
Numero massimo di trattamenti all’anno: 3. Intervallo minimo tra i trattamenti: 90 giorni. Sospendere i trattamenti 15 giorni prima della raccolta su Agrumi.
Su Vite contro la Peronospora (Plasmopora viticola): utlizzare 4,5 g di prodotto in 1,8 L di acqua per 18 m² per singola applicazione. Iniziare gli interventi in pre-fioritura e proseguirli ad intervalli di 10-14 giorni in funzione delle condizioni climatiche e della pressione del patogeno. È opportuno utilizzare il prodotto in miscela con fungicidi di contatto (es. Folpet) al fine di favorire una migliore protezione dei grappoli, in particolare negli interventi successivi alla fioritura o in presenza di andamenti stagionali favorevoli allo sviluppo della malattia.
Numero massimo di trattamenti all’anno: 4. Intervallo minimo tra i trattamenti: 10 giorni. Sospendere i trattamenti 28 giorni prima della raccolta su Vite.
Su Pero contro le Gemme nere (Pseudomina syringae): utilizzare 4,5 g di prodotto in 1,5 L di acqua per 10 m² per singola applicazione. Eseguire i trattamenti nel periodo aprile-giugno.
Numero massimo di trattamenti all’anno: 3. Intervallo minimo tra i trattamenti: 10 giorni. Sospendere i trattamenti 15 giorni prima della raccolta su Pero.
Preparare la soluzione solo al momento dell’utilizzo in misura non eccedente il quantitativo necessario al trattamento; per evitare residui di soluzione pianificare il trattamento valutando attentamente l’estensione dell’area/il numero delle piante da trattare, seguire scrupolosamente le istruzioni per la preparazione della miscela e prelevare il prodotto secondo le dosi indicate.
Non utilizzare in presenza di vento.
Non utilizzare in miscela con altri prodotti fitosanitari né con coadiuvanti di prodotti fitosanitari, con i fertilizzanti, corroboranti o altri prodotti per la cura delle piante. Evitare il contatto con la vegetazione trattata e attendere almeno 24 ore dal trattamento prima di rientrare nell’area ed eseguire eventuali lavorazioni sulla coltura trattata.
Non consentire l'accesso nell'area per almeno 24 ore dal trattamento, con particolare riguardo a bambini e altri soggetti vulnerabili quali, ad es. le donne incinte o in allattamento e gli anziani
Registrazione Ministero della salute n° 18244 del 30/12/2022
“Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto”